SCHEDA ARTISTICA

ARIANNA SCOMMEGNA
ECUBA DI EURIPIDE

Progetto e regia
Sergio Maifredi

Traduzione di Giorgio Ieranò

Con
Arianna Scommegna – Ecuba
Mino Manni – Odisseo, Agamennone
Gianluigi Fogacci – Taltibio, Polimestore
Mariella Speranza – Polidoro, Polissena
Mario Incudine – nel ruolo del corifeo

Coro: Lorena Abbo, Maura Amalberti, Laura Amoretti,
Anna Belardi, Jose Bonsignorio, Elisabetta Emerigo,
Rita Mencuccini, Giada Poidebard, Chiara Rambaldi,
Carla Talete, Simona Tallone, Giorgia Zanelli

Musiche originali di Mario Incudine
eseguite dal vivo da Antonio Vasta
Maestro concertatore Antonio Vasta

Costumi Paola Ratto

Disegno luci Paolo Benvenuto

Produzione
Teatro Pubblico Ligure / Teatro Cavour

Ecuba di Euripide è la tappa conclusiva del percorso creato e ideato da Sergio Maifredi e Giorgio Ieranò dedicato alla trilogia di Odisseo, portando in scena dopo Aiace e Filottete di Sofocle, Ecuba di Euripide la terza ed ultima tragedia in cui Odisseo è personaggio in una tragedia greca. Troia è stata sconfitta, le donne come in ogni guerra sono deportate, schiave, prigioniere. Il loro viaggio, al seguito dell’esercito vincitore, è appena iniziato. Sbarcano in Tracia e lì lo spettro di Polidoro appare per raccontare le malvagità compiute dal re di quella terra, amico di suo padre, a cui era stato affidato, lui bambino, come ospite. È una tragedia che unisce la durezza della storia con un mondo fiabesco e sognato. Ecuba interpretata da Arianna Scommegna ha la forza di una madre e di una belva al tempo stesso, regina capace di evocare incubi e vendette barbare. La musica dal vivo, scritta da Mario Incudine e il coro da lui guidato, conferiscono a questo testo una potenza antica, arcaica e misteriosa.

Press e Rassegna Stampa

2025 - 6 luglio

CORRIERE DELLA SERA
2025 - 28 maggio

IL T QUOTIDIANO

Sergio Maifredi
direttore artistico

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lucia Lombardo
direttore produzione e comunicazione

mobile +39 3290540950
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


TEATRO PUBBLICO LIGURE S.R.L.
IMPRESA SOCIALE
Sede legale Via del Teatro 2, 18100 IMPERIA
Legale Rappresentante Sergio Maifredi
Iscritta al Registro Imprese Riviere di Liguria
IMPERIA, LA SPEZIA, SAVONA C.F. e numero iscrizione: 02477370999
Iscritta al R.E.A. di IM 242242
Capitale Sociale sottoscritto € 10.000,00
Partita IVA 02477370999
Codice destinatario USAL8PV
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Teatro Pubblico Ligure.