I nostri progetti sono a vostra disposizione gratuitamente ai link che vi segnaliamo accanto ad ogni proposta.
Alcuni di voi ci hanno chiesto di evidenziare dei video, tutti prodotti da Teatro Pubblico Ligure e progettati da Sergio Maifredi, che possano essere un valido supporto alla nuova didattica on-line, unica possibile oggi.
Ecco un elenco dei nostri video consigliati, selezionati per materie e tematiche:
LETTERATURA
Gian Luca Favetto, scrittore
Scrivere leggere raccontare: 9 lezioni su grandi autori del ‘900
Virginia Woolf • Dino Buzzati • Karen Blixen • Gabriel Garcia Marquez • Rainer Maria Rilke
Hermann Melville • Ernest Hemingway • Cesare Pavese • Italo Calvino
http://www.teatropubblicoligure.it/video-soriteatro/video-sorilegge.html
ODISSEA per OnLine
progetto in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo
Maddalena Crippa • Penelope (canto XXIII)
https://youtu.be/VsAGZG5EBQ8
Moni Ovadia • La gara dell’arco (canto XXI)
https://youtu.be/H6gybDOX0zE
Giuseppe Cederna • L’isola dei Feaci (canto V - VIII)
https://youtu.be/xZXdfxPkFvY
David Riondino e Dario Vergassola • L’ultima Odissea (canto XXIV)
https://youtu.be/W1PCvX96PdE
Corrado d’Elia • Il Ciclope (canto IX)
https://youtu.be/diikIQemmTk
Tullio Solenghi • Odisseo e Penelope (canto XIX)
https://youtu.be/dvSPBF2TFQQ
ILIADE ODISSEA ENEIDE. Un racconto mediterraneo
Roberto Vecchioni • Il mio Odisseo
https://youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=fJw9Zckhl3Q
Amanda Sandrelli • La ninfa Calipso (canto V)
https://youtube.com/watch?v=r_vKGkOEclg#
Roberto Alinghieri • Odisseo e il cane Argo (canto XVII)
https://youtube.com/watch?v=zP4mTSgeWT4#
Moni Ovadia • La gara dell’arco (canto XXI)
https://youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=k-kPDl4sunc
Maddalena Crippa • Penelope (canto XXIII)
https://youtube.com/watch?v=LV7ih33j5t0#
MATEMATICA
Piergiorgio Odifreddi
• La matematica degli Indiani
https://youtube.com/watch?v=ObOptm4IQII#
• La matematica dei Greci
https://youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=nI365Xx_eQY
STORIA DELL’ARTE
Tomaso Montanari • Conversazioni sull’arte e la bellezza
https://youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=Ewkl734CvMY
FILOSOFIA
Ermanno Bencivenga • Uccidete Socrate!
https://youtube.com/watch?v=LkrFS0dcXrw&feature=youtu.be
Vi segnaliamo inoltre alcuni dei video del progetto
RACCONTI IN TEMPO DI PESTE
Teatro Pubblico Ligure è passato on-line dal 9 marzo 2020 giorno dell’invito del Ministro Franceschini a chiudere le sale ed a usare, necessariamente la tecnologia contemporanea della rete. Abbiamo trasformato le stagioni teatrali in modalità condivisibile dalla nuova comunità on-line.
È nato così Racconti in tempo di peste, fruibile sul web (http://www.teatropubblicoligure.it/progetti/raccontiintempodipeste.html) e sui social come facebook raccontiintempodipeste. Il progetto è ispirato secondo il modello del Decameron (che significa dieci giornate – ciascuna con dieci novelle) di Giovanni Boccaccio, perché in Boccaccio la parola, il racconto, hanno il potere di sconfiggere la paura.
Abbiamo invitato cento artisti a contribuire al progetto, portando in scena per voi cento racconti in cento giorni. Ci sono storie che toccano la letteratura, l’arte, la musica, le scienze, con molti video, di circa 5 minuti ciascuno, condivisibili con studenti delle scuole superiori.
tutti visibili sul sito
http://www.teatropubblicoligure.it/progetti/raccontiintempodipeste.html
Lauro Magnani, Storico dell’Arte, Università di Genova
• Il racconto di due misteriosi dipinti di Rembrandt
https://www.facebook.com/100547468241820/posts/113518173611416/
Giuseppe Cederna, attore e scrittore legge
• Raymond Carver “Racconti in forma di poesia”
https://www.facebook.com/100547468241820/posts/101902701439630/
contatti e info:
Lucia Lombardo / direttore produzione e comunicazione
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / tel. 329 0540950
Sergio Maifredi /direttore artistico
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Visite: 3070