SCHEDA ARTISTICA
Storie di un cantastorie
di Max Paiella
Con Max Paiella
produzione Teatro Pubblico Ligure
Max Paiella illustrerà le storie dei teatri andando sul posto, raccogliendo testimonianze e visitando i territori racconterà le narrazioni più interessanti che uniscono i teatri ai luoghi. Una serie che esplora l’Italia delle compagnie d’avanspettacolo e dei grandi attori da inizio secolo ad oggi, le compagnie di giro che viaggiavano lungo la penisola. l’Italia dei vari spazi adibiti alla rappresentazione teatrale ma anche l’Italia dei borghi dei paesi e delle cittadine di provincia dove le storie si mescolano tra leggenda e realtà’. Raccontando gli usi e costumi la vera essenza e l’identità dei nostri territori Come gli antichi cantastorie, Max Paiella con l’aiuto della musica, della comicità, delle illustrazioni grafiche fatte sul momento, racconterà i territori, i teatri, le loro storie in comune. La provincia raccontata con i suoi protagonisti, in maniera brillante e satirica per creare un percorso emotivo basato sull’iItaliano che lavorava la terra, che emigrava, che cercava lavoro in città, che non raccontava le proprie origini pur andandone fiero, che capiva l’importanza della cultura pur non avendone molta. Il primo attore dei palchi teatrali sarà’ lo stesso territorio in cui il teatro e’ stato costruito. Questo viaggio tutto italiano consentirà ad ogni spettatore di sentirsi protagonista. Max Paiella collabora con Radio 2 nella trasmissione Il ruggito del coniglio, durante la quale, all'interno della rubrica Il Momento Musicale manda in scena svariati e pittoreschi personaggi.